
Artigianalità e territorio al servizio
dell'educazione ambientale

Il Comune di Arvier, in collaborazione con la scuola primaria e dell'infanzia di Arvier dell'Istituzione scolastica Maria Ida Viglino, nell'ambito del progetto "Artigianalità e territorio al servizio dell'educazione ambientale", installerà lungo il sentiero che dalla scuola porta alla panchina gigante “Big Bench 178” , alcune sagome in legno raffiguranti bambini in abiti tradizionali e gli animali del bosco.
Le piccole opere, realizzate dallo scultore Andrea Celestino e decorate dai bambini delle scuole di Arvier saranno posizionate lungo il percorso nei mesi di maggio-giugno.
Per ulteriori informazioni sul progetto si prega di contattare l’Assessore comunale Alain Clusaz 320/9443143.

Oggi (giovedì 7 aprile 2022) la Giunta Regionale ha individuato "AGILE ARVIER" quale progetto pilota della Valle d'Aosta per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi, da trasmettere al Ministero della Cultura nell’ambito dell’intervento “Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Attrattività dei Borghi, Linea A”, che dovrà validarlo al fine dell'erogazione dei fondi.
Una sintesi del progetto è consultabile sul sito https://agilearvier.eu dove è inoltre possibile scaricarne una copia in PDF.
L'Amministrazione comunale organizzerà degli incontri per illustrare il progetto alla popolazione e per definire in maniera più dettagliata gli interventi individuati.
